Selezionati i 180 dipartimenti universitari cui andranno i 271 milioni di euro previsti annualmente, per il quinquennio 2018-2022, dalla legge di bilancio 2017 per rafforzare e valorizzare l’eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.
In tutto si tratta di un finanziamento pari a oltre 1 miliardo.
I criteri di selezione sono stati individuati da una commissione formata da sette personalità di alto profilo scientifico e presieduta da Paola Severino.
Hanno potuto presentare domanda per i finanziamenti, inviando i loro progetti di ricerca, 350 Dipartimenti inseriti nell’elenco predisposto dall’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione dell’Università e della Ricerca) sulla base di un indicatore standardizzato di performance (ISPD) individuato dalla stessa Agenzia.
La selezione dei 180 Dipartimenti è avvenuta sulla base della fattibilità dei progetti di ricerca presentati, della coerenza dei progetti con le priorità del sistema nazionale e internazionale, delle ricadute attese.
Dei 180 progetti finanziati, per un totale di 1,3 miliardi nel quinquennio, 106 sono di università del Nord, 49 del Centro, 25 del Sud.
